A breve sarà online il nostro shop ufficiale, accessibile sia tramite sito web sia da app per smartphone, dove sarà possibile acquistare abbonamenti e ingressi per palestra, piscina, corsi e campi.
Si avrà inoltre la facoltà di monitorare l'andamento di tutte le proprie iscrizioni e informazioni riservate in ogni momento.
SOMMARIO
Vi siete rivolti a un Personal Trainer e ora volete sapere in cosa consiste la prima seduta? Oppure avete intenzione di farlo ma desiderate prima sapere a cosa serve? Siete nel posto giusto!
Prima di addentrarci nelle procedure e nelle varie fasi della prima seduta con un Personal Trainer, occorre chiarire il ruolo e l’utilità di questa figura professionale.
Il primo compito di un PT è indubbiamente quello di strutturare programma di allenamento conforme alle condizioni fisiche e alle esigenze del cliente e di guidarlo al raggiungimento degli obiettivi di salute, prestazione ed estetica prefissati nel corso del primo colloquio.
In secondo luogo, un Personal Trainer si dedicherà al cliente a 360° gradi, educandolo a un corretto utilizzo di attrezzi e macchinare e alla corretta esecuzione dei movimenti, al fine di ridurre il rischio di infortuni e ottimizzare al meglio l’allenamento. A moltissime persone, infatti, è capitato di non notare alcun cambiamento fisico dopo settimane di allenamento in solitaria: questo perché sottoporsi a un allenamento senza conoscere bene i movimenti giusti e la postura da adottare per ogni esercizio, non solo conduce al rischio di farsi male, ma anche di rendere inefficace tutto l’impegno e la fatica impiegati.
Per approfondire: Perché allenarsi con un Personal Trainer?
La prima seduta, quindi, consiste in un vero e proprio incontro conoscitivo, funzionale alla valutazione fisica del cliente, alla definizione degli obiettivi e delle tempistiche utili al loro raggiungimento e alla realizzazione di un programma di esercizi allineato a queste caratteristiche.
Ma cosa si fa durante il primo colloquio? Perché è importante e a cosa mi serve? Scopriamolo insieme.
Per impostare con precisione ed efficacia i programmi di allenamento di ogni cliente, i nostri Personal Trainer seguono un attento metodo di lavoro e di valutazione del cliente, articolato in tre fasi.
Il primo step della seduta con un Personal Trainer consiste nella famosa bioimpedenziometria. Nel caso non aveste mai sentito parlarne, si tratta di una tecnica di misurazione e valutazione della composizione corporea.
La BIA si basa sulla misurazione dell’impedenza, ovvero la resistenza generata dal corpo al passaggio di corrente elettrica (niente panico! E’ assolutamente innocua). In questo modo si possono ottenere le percentuali di massa magra e di massa grassa, indispensabili per la realizzazione di un programma di allenamento serio e ben bilanciato e per monitorare i progressi.
Quindi, la prima fase della seduta costituisce un grande alleato per il raggiungimento dei vostro obiettivi, in quanto consente di sapere:
Al termine della valutazione BIA, infatti, il Personal Trainer vi mostrerà un referto contenente tutti i dati utili per la costruzione di un piano di fitness su misura.
Successivamente, il Personal Trainer vi porrà alcune domande al fine di comprendere tutte le vostre abitudini, esigenze, traumi fisici passati, stato di salute attuale e, soprattutto, i vostri obiettivi.
Una volta raccolti questi dati, il Personal Trainer procederà con la pianificazione e la programmazione degli allenamenti, da svolgere nell’arco di un periodo variabile a seconda della disponibilità e delle esigenze del cliente.
Chiaramente i singoli esercizi e l’utilizzo di attrezzi e macchinari variano a seconda del programma di allenamento che, come abbiamo visto, non è uguale per tutti. Ma in linea generale le sedute di Personal Trainer successive alla prima si sviluppano in tre fasi:
Vuoi provare? Vieni a conoscere i nostri Personal Trainer, altamente formati e sempre a tua disposizione! Ti aspettiamo, è tempo di costruire il tuo corpo.
La figura del Personal Trainer, dunque, è fondamentale per impostare correttamente il programma di allenamento e ottenere i risultati desiderati nel minor tempo possibile. Allo stesso tempo, è pronto a rispondere a qualsiasi esigenza e garantisce la massima sicurezza nello svolgimento degli esercizi e nell’utilizzo dei macchinari. Motivazione, costanza, ottimizzazione dei tempi e dei risultati e scientificità del metodo.
Steven Sporting Club è il centro fitness a Rimini per eccellenza da oltre 25 anni. I contenuti che leggi in questo blog sono il frutto di analisi di letteratura scientifica ed esperienza diretta dei nostri professionisti, con supervisione ed approvazione finale del Dr. Ermanno Pasini: Medico Dietologo e Presidente della Polisportiva Garden Srl SSD.
Notifiche